Come ogni novità informatica radicale, non sarà facile prendervi confidenza.
Non parliamo degli upgrade dell'ecommerce del distributore di turno, ma dei potenti gestionali come "Unico" presentato dalla Cida Auto Components , che hanno tra i loro obiettivi anche quello di snellire il rapporto ricambista>meccanico.
Purtroppo la realtà pugliese é colma di officine con poco personale e peraltro non proprio avvezzo alla ricerca di un ricambio tramite VIN o targa e all'invio di ordini sul portale del proprio ricambista. La rivoluzione paventata e, per certi versi, auspicata dai piú é lungi dall'avviarsi : infatti é evidente come le medio-grandi officine con team di 5 o più persone, si stiano sviluppando a ritmi bradipici e peraltro in modo molto disordinato.
La strada é tutta in salita nel settore, ma come dice l'ad dell'azienda barese Nilo Carolillo, é giusto e lecito sognare: bisogna guardare avanti, e poco nello specchio retrovisore....
Nessun commento:
Posta un commento